Questo è per te che non l' hai ancora visto questo film. A me è tornata la voglia di vederlo, dopo chiudo bottega e mi fermo a noleggiarlo, ieri ho guardato credevo di averlo ma invece mi sono sbagliato con un altro film, cmq sempre di Tim Burton.

Will, figlio di Edward Bloom si allontana dal padre perchè non apprezza la sua presunta mancanza di serietà ostentata per tutta la vita nei suoi racconti molto fantasiosi. Il protagonista racconta la sua vita attraverso un susseguirsi di immagini, personaggi e vicende frutto delle sue stravaganti fantasie, e trasforma il film in una sorta di critica a coloro che non accettanto le favole perchè le considerano inutili fantasie che non consentono di affrontare i reali problemi della vita. "Perchè dobbiamo pensare di vivere una realtà comune quando invece possiamo immaginare di aver vissuto una vita incredibile?" Ed è solo quando Edward è in punto di morte che Will intraprenderà un viaggio personale alla scoperta della vita del padre che lo porterà a scoprire il gusto del racconto e che le storie che il padre ha sempre raccontato hanno più verità di quanta se ne potesse immaginare!

"Il pesce rosso rimane piccolo se tenuto in una vasca piccola ma se tenuto in una vasca grande sarà in grado di raddoppiare e anche triplicare le sue dimensioni". Mi viene da pensare che anche l' uomo è simile ad un pesce perchè meno si rinchiude in una visione ristretta della vita più diventa un grande uomo, o un grande pesce.