Pietro Mennea
“Io sono in cammino. Troppi atleti crollano come individui quando si ritirano. Un trauma pazzesco. Invece lo sport non è stato il traguardo della mia vita, solo un momento di passaggio.” (Pietro Mennea)
Se c’è stata gente così io non posso stare con le mani in mano.
Curriculum di Pietro Mennea
Pietro Paolo Mennea,
nato a Barletta (BA) il 28-06-1952, coniugato.
nato a Barletta (BA) il 28-06-1952, coniugato.
Esercita la professione di Dottore Commercialista e Avvocato in ambito civilistico con specializzazione in Diritto Fallimentare, Diritto Societario, Diritto Tributario e Diritto Sportivo;
Presidente della “Fondazione Pietro Mennea Onlus per la Ricerca e lo Sport”;
Nella stagione sportiva 1998/99 ha ricoperto l'incarico di Direttore Generale della Salernitana Sport S.p.A.;
Da Giugno 1999 a Luglio 2004, ha ricoperto la carica di Deputato al Parlamento Europeo:
Membro della Commissione per la Cultura, la Gioventù, l'Istruzione, i Mezzi d'informazione e lo Sport, dal 1999 al 2004;
Membro della Commissione per l'Ambiente, la Sanità pubblica e la Politica dei consumatori, dal 1999 al 2004;
Vicepresidente della Delegazione per le Relazioni con i Paesi del Mashrek e gli Stati del Golfo, dal 1999 al 2001;
Membro sostituto delle Delegazione alla Commissione Parlamentare Mista UE-Malta, dal 1999 al 2001;
Membro della Delegazione per le Relazioni con i Paesi dell'Europa Sudorientale, dal 2001 al 2004;
CURRICULUM PROFESSIONALE DIDATTICO E SCIENTIFICO
Incarichi di insegnamento
1) Anno Accademico 1991/92: insegnamento di “Istituzioni di Diritto Pubblico” presso ISEF dell'Aquila, sede di Cagliari;
2) Anno Accademico 1992/93: insegnamento di “Legislazione e Regolamentazione Ginnico Sportiva Assistenziale” presso ISEF dell'Aquila, sede di Cassino;
3) Anno Accademico 1993/94 insegnamento di “Istituzioni di Diritto Pubblico” presso ISEF dell'Aquila, sede L'Aquila;
4) Anno Accademico 1994/95, 1995/96, 1996/97, 1997/98 e 1998/99 insegnamento di “Legislazione e Regolamentazione Ginnico Sportiva Assistenziale” presso ISEF dell'Aquila, sede l'Aquila;
5) Anno Accademico 2001/2002, 2002/2003, 2004/2005, 2005/2006 insegnamento di “Legislazione europea delle Attività motorie e sportive” presso l'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di Laurea in Scienze Motorie;
6) Responsabile scientifico, nonché docente del corso di “Management dello Sport” 1995/1996, 1997/1998 e 1998/99 presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma (LUISS) Scuola di Management;
7) Responsabile scientifico nonché docente del corso di perfezionamento in Diritto e Management dello Sport, presso l'Università di Salerno, Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento di Diritti dei rapporti Civili ed Economici nei sistemi giuridici contemporanei;
8) Docente al corso di specializzazione e Management dello Sport anno 1998/99 organizzato dall'ISEF dell'Aquila;
9) Docente al corso di specializzazione in Management dello Sport - anno 1998/99 organizzato dall'ISEF di Napoli;
10) Docente al Master Universitario in Management e Gestione dello Sport – Anno Accademico 2003/2004 – Università degli Studi di Milano;
11) Docente al corso di Diritto dello Sport – anno 2004 – Università di Padova;
12) Docente al Master per Manager dello Sport – Anno 2006/2007 – Università San Pio V di Roma;
13) Docente al Master internazionale – Management dello Sport e degli Eventi Culturali – Anno 2006 – organizzato dal Centro Studi Comunicare l'Impresa di Bari.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
1) Corso introduttivo alla professione del Commercialista presso Università Commerciale "L. Bocconi" di Milano - 28.02.1990;
2) Corso di specializzazione in Diritto Tributario nel 1988/89 presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma (LUISS) - Scuola di Management;
3) Corsi Post-Universitari presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma (LUISS):
- come si legge il bilancio di un'impresa - febbraio 1988;
- come si analizza il bilancio di un'impresa - marzo 1989;
- tecniche di comunicazione globale - settembre 1990.
4) Corsi Post-Universitari presso l'Università' L. Bocconi di Milano:
- servizio intermediazione consulenza in titoli;
- valutazione strategico finanziaria dell'impresa per le decisioni di finanziamenti.
CULTORE DI MATERIA UNIVERSITARIA
Cultore della materia: "Matematica Finanziaria I" presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) di Roma per l'anno accademico 1988/89.
ELENCO TITOLI
DIPLOMA DI LAUREA:
1) Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito il 28.06.1989 presso l'Università degli Studi di Bari;
2) Diploma di Laurea in Scienze Politiche conseguito il 09.07.1980 presso l'Università degli Studi di Bari;
3) Diploma di Laurea in Lettere – indirizzo Lettere Moderne conseguito il 24.09.2003 presso l'Università degli Studi di Salerno;
4) Diploma di Laurea in Scienze dell'Educazione Motoria conseguito l'01.07.2002 presso l'Università degli Studi “G. D'Annunzio” di Chieti - Pescara
5) Diploma presso l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli nel 1975.
ISCRIZIONI AD ALBI PROFESSIONALI
1) Iscrizione Albo esercenti la libera professione di Dottore Commercialista dal 13.06.1989;
2) Iscrizione Albo esercenti la libera professione degli Avvocati dal 16-01-1997;
3) Iscrizione Albo dei Giornalisti elenco Pubblicisti dal 04.03.1994;
4) Iscrizione all'Albo Agenti di Calciatori (F.I.G.C.) dal 1993;
5) Iscritto nel registro dei Revisori Contabili dal 25-11-1999.
DIPLOMA DI ABILITAZIONE
1) Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista: Università degli Studi di Salerno.
AUTORE DEI SEGUENTI LIBRI:
“Come devi allenarti”, Compagnia Editoriale, 1986
“Velocità e mostri sacri”, Compagnia Editoriale, 1986
“Diritto Sportivo con Elementi di Diritto Civile e Tributario”, Mediamix, 1993
“Diritto ed Ordinamento Istituzionale Sportivo”, Società Stampa Sportiva, 1996
“La grande corsa”, Società Stampa Sportiva, 1997
“Storia di un Concorso”, Ellerani Editore, 1999
“L'Europa e lo sport – Il futuro dello sport europeo”, Ellerani Editore, 2001
“Il lavoro di un deputato al Parlamento Europeo”, Editrice Rotas, 2002
“Diritto Sportivo Europeo” – Delta Tre Editore, 2003
“In corsa nel vento”, Delta Tre Editore, 2003
“Le olimpiadi del centenario”, Atena Edizioni, 2005
“Il Doping e l'Unione Europea” – Delta Tre Editore, 2006
Autore inoltre di numerose pubblicazioni in tema di diritto, pubblicate sul quotidiano "Italia Oggi", sulla rivista “Per il Consulente dell'Impresa Commerciale Industriale" e sulla rivista “Italian Journal of Sport Sciences”.
E' stato per tre anni collaboratore del quotidiano "Italia Oggi" curando una rubrica propria, sul Diritto e Fisco degli enti non commerciali.
E' stato collaboratore della rivista “Per il Consulente dell'Impresa Commerciale Industriale”.
SCHEDA TECNICA E SPORTIVA
Pietro Paolo Mennea,
nato a Barletta (BA) il 28-06-1952
nato a Barletta (BA) il 28-06-1952
Struttura fisica 1.80 x 69 Kg .
Vincitore della gara dei 200 m. (20”19) alle Olimpiadi di Mosca nel 1980;
Primatista mondiale dei 200 m. (19”72) nel 1979, record detenuto per 17 anni, fino al 1996;
Campione d'Europa sui 200 m. (1974, 1978) e nei 100 m .(1978);
Primatista europeo sui 100 m. (10”01) nel 1979;
Ha partecipato a cinque Olimpiadi: Monaco nel 1972, Montreal nel 1976, Mosca nel 1980, Los Angeles nel 1984, Seoul nel 1988;
Per oltre 50 volte è stato nazionale azzurro;
E' stato 16 volte campione italiano.