La noia la conosciamo un pò tutti, chi più chi meno.. per qualcuno è una frequentazione costante, per qualcuno un' ossessione, una malattia, e per qualcuno è addirittura un lusso.
Io la sfuggo, la mia vita non mi porta molto ad annoiarmi e io dico grazie perchè sono un soggetto che riesce a tollerarla male, la vedo come una sfortunata coincidenza, uno sbagliato incastro.
Eppure lei è li, dietro l' angolo di ogni strada che prendiamo, in agguato pronta a deprimerci. O a stimolarci, ma si la noia è uno stimolo va vista così. Ci porta ad escogitare sempre qualcosa per cacciarla via. Quando siamo bambini quanto abbiamo imparato grazie ad essa, quanti nuovi giochi, quante scoperte abbiamo fatto per sfuggire alla noia. E da piccoli ci si annoia più spesso credetemi, non c'è la vita frenetica degli adulti.. quando mamma fa spesa te buono a sedere sul carrello, quando babbo guida te fermo nel seggiolino, quando sei in fila per entrare dalla pediatra che noia! Ieri ero in chiesa (evento raro) a Coriano con la Elly, i bimbi quanto si annoiavano a star li buoni e in silenzio, e li vedevi sognare di essere su una navicella spaziale o a far finta di essere poliziotti, pompieri, infermiere, soldati.