Io non ho mai avuto sogni, solo incubi
Allora si oggi è il mio compleanno, grazie degli auguri a tutti, veramente tantissimi. Ma non parlo di questo, sono tornato ora da correre, ho fatto 8km a 5'/km e sono contento perchè è buono e sto rientrando, forse riesco ad avere la forma x la Brescia Ten... ma non parlo neanche di questo. Mi sto rilassando prima di andare a fare la doccia e devo liberare la testa qui sopra da tutti i pensieri che mi rimbombano in testa riguardo al film che sono andato a vedere ieri: Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton.
Film s-t-u-p-e-n-d-o. premetto che raramente un film non mi piaccia, primo perchè vado a vederne pochi ma buoni, secondo perchè apprezzo troppo l' arte del regista e degli attori e non limitandomi a dare un giudizio sommario del film di solito riesco ad apprezzare sempre il lavoro fatto, insomma quale + quale - mi piacciono tutti. Questo ++ decisamente.
Tim Burton-Jhonny Deep-Bonham Carter è un trio formidabile e bellezza/bravura degli attori e maestria del regista sono pesantemente tangibili. Accidenti come parlo, sembra che abbia fatto copia-incolla da qualche sito vero? No no Qui il regista abbandona decisamente i colori e le atmosfere felici e d'amore (x modo di dire) degli ultimi suoi film quali "la fabbrica di cioccolata" "la sposa cadavere" "big fish" e il nero torna a farla da padrone seppur con qualche sfumatura di grigio, escludendo una parte a metà film dove lo schermo si riaccende di colori e la coppia Deep-Carter abbandonano un'attimo la grigia e buia londra x immaginarsi una vita felice su prati e spiagge, fantastico pezzo quello. Comico anche. E di comicità il regista ne lascia un velo leggero per tutta la durata del film, celata nelle scene più macabre e crudeli (quelle in cui Deep taglia vistosamente la gola a mezza città scaricando poi i cadaveri nella botola a testa in giù fracassandosi la testa, giuro che io li ridevo, e le mie amiche urlavano tappandosi gli occhi). Trucco fantastico, i due protagonisti appaiono vestiti stupendamente e bianchi cadaverici con occhiaie scure molto evidenti, ma belli, belli. Scenografie (di Dante Ferretti) e riprese bellissime. In più c'è da dire che è un musical, seppur senza balletti, e quindi c'è atmosfera più del normale.
Non vi dico la trama ma vi invito ad andare a vederlo e a lasciarmi un commento qui sotto, ciao amiconi, docciaaaa.